Timbuctù

13 06, 2023

Dagli antichi manoscritti di Timbuctù, l’arte della risoluzione dei conflitti

2023-06-17T16:20:01+02:0013 Giugno 2023|Categories: Popoli e Culture, Storia|Tags: , , , |

Grazie a un minuzioso lavoro di recupero e di digitalizzazione, decine di migliaia di antichi manoscritti della mitica città di Timbuctù sono disponibili online. Tramite attente riletture e analisi, in questi anni è emerso come i manoscritti si siano sviluppati in un contesto umanista, dominato da valori quali tolleranza e fraternità. “Tombouctou Manuscripts Project”  è [...]

21 03, 2022

I Manoscritti di Timbuctù in digitale e consultabili gratuitamente

2022-03-21T18:29:03+01:0021 Marzo 2022|Categories: Storia|Tags: |

Il 10 marzo su Google arts & culture sono stati pubblicati in forma digitale quarantamila manoscritti di Timbuctù. Molti di essi sono consultabili gratuitamente Il progetto è stato realizzato in collaborazione con l’Ong maliana Savama-Dci di Abdel Kader Haidara, che nel 2012 – quando la città era sotto il controllo jihadista – partecipò al salvataggio [...]

28 03, 2018

In Mali, tre siti Unesco ancora in pericolo

2021-02-24T18:17:51+01:0028 Marzo 2018|Categories: Popoli e Culture|Tags: , , , |

È lo Stato più grande dell’Africa occidentale con un’estensione cinque volte più ampia dell’Inghilterra. La sua storia è scandita da antichi e importanti regni, come quello Mandingo. Il Mali rimane un Paese ancora instabile, a causa dell’elevato rischio terroristico e di una situazione politica estremamente variabile. Ecco perché i viaggi a scopo turistico sono fortemente [...]