santi e beati africani

23 06, 2022

Alfred Ki-Zerbo: il primo cristiano e catechista del Burkina Faso

2022-07-03T13:35:48+02:0023 Giugno 2022|Categories: Storia|Tags: , |

Alfred Ki-Zerbo, ex schiavo e catechista, ha dato un grande contribuito all'evangelizzazione dell'Alto Volta, oggi Burkina Faso. Morì a 105 anni nel 1980 ed è considerato il "primo cristiano dell'Alto Volta". È nato nel 1875 nella regione Samo. All'età di 17 anni, mentre lavorava con suo fratello nel campo di uno dei suoi zii, fu [...]

8 06, 2020

San Maurizio, il santo nero venuto dall’antica Tebe

2022-01-31T18:33:18+01:008 Giugno 2020|Categories: Storia|Tags: , , |

Il 22 settembre del calendario gregoriano si festeggia san Maurizio. Sebbene le fonti storiche siano ancora nebulose, si ritiene che san Maurizio fosse un africano, nato in Egitto. Questa “africanità” emerge in particolare guardando diverse opere d’arte legate al cosiddetto “Rinascimento tedesco”. Il rifiuto di uccidere dei cristiani Per tracciare la storia di san Maurizio [...]

10 02, 2020

Un frate africano, figlio di schiavi, patrono di Palermo

2022-01-31T18:34:56+01:0010 Febbraio 2020|Categories: Storia|Tags: , |

Pochi sanno che insieme a Santa Rosalia, è stato proclamato protettore e patrono di Palermo, un frate di origine africana patrono di Palermo. San Benedetto il Moro era un semplice frate, neppure sacerdote, addetto ai lavori umili del convento e per giunta analfabeta. Convento S.Maria di Gesù, dove venne accolto Benedetto Non sapeva [...]

5 08, 2019

Julius Nyerere: ancora oggi un Maestro per l’Africa e per il mondo

2022-03-14T09:48:18+01:005 Agosto 2019|Categories: Storia|Tags: , , , |

Julius Kambarage Nyerere (13 aprile 1922-14 ottobre 1999), detto Mwalimu (il maestro), è stato il primo Presidente della Tanzania. Fu grazie a lui che questa nazione africana divenne indipendente dopo essere stata colonizzata per anni, prima dai tedeschi, poi dagli inglesi. Nyerere è una figura politica sui generis. Egli fu socialista, cattolico, un alto statista [...]