risorse minerarie

26 08, 2023

Niger, Francia e sfruttamento delle risorse minerarie

2023-08-26T16:19:33+02:0026 Agosto 2023|Categories: Attualità|Tags: , , |

Mentre scriviamo, l’Unione Africana ha sospeso il Niger da tutte le istituzioni e attività “fino all’effettivo ripristino dell’ordine costituzionale” dopo il colpo di stato avvenuto nel mese scorso. Mentre la CEDAO (la Comunità economica degli Stati dell'Africa occidentale) – che aveva dato il suo assenso al dispiegamento di una forza militare ai confini, in [...]

20 02, 2023

Italia-Africa, tra migranti e sfruttamento di energie inquinanti

2023-02-25T16:40:55+01:0020 Febbraio 2023|Categories: Ambiente, Attualità|Tags: , , , , , |

I primi mesi del 2023, sono stati segnati da un intenso fermento nelle relazioni politico-economiche tra l’Italia e diversi paesi africani. La guerra in Ucraina e le conseguenze che ne sono derivate a livello, anche, di approvvigionamento energetico, hanno spinto il governo di Roma a orientare il proprio sguardo e i propri interessi verso [...]

6 02, 2023

L’accorato appello di papa Francesco per la pace, non solo in Sud Sudan

2023-02-07T17:51:13+01:006 Febbraio 2023|Categories: Attualità|Tags: , , |

La martoriata terra del Sud Sudan è stata la seconda tappa del viaggio di Francesco. Dopo il difficile e toccante passaggio nella tormentata Repubblica Democratica del Congo, il pontefice ha portato il suo messaggio di pace in un paese poverissimo, nonostante sia ricco di importanti risorse minerarie e naturali, come il petrolio. Che la [...]

27 01, 2020

Mons. Mulumbe: “I congolesi devono alzarsi in piedi”

2020-01-22T22:24:32+01:0027 Gennaio 2020|Categories: GPIC|Tags: , , |

È l’auspicio di Mons. Sebastian Joseph Muyengo Mulumbe, vescovo di Uvira, Est del Congo. Una classe politica corrotta e inadeguata svende le ricchezze del paese e fomenta conflitti. La Chiesa è impegnata nella difesa della legalità, nell’educazione e nella èromzione del dialogo. È originario dell’est della Repubblica Democratica del Congo, ai confini con Rwanda, Tanzania [...]