Nigeria

9 03, 2023

Nnimmo Bassey, pioniere dell’attivismo climatico in Africa

2023-03-13T10:51:53+01:009 Marzo 2023|Categories: Ambiente|Tags: , , , , |

Nnimmo Bassey è un nome poco noto nel nostro paese, eppure è tra i pionieri dell'ambientalismo in Africa. Il suo percorso personale e professionale è davvero incredibile. Merita di essere conosciuto anche in Italia, perché il problema del cambiamento climatico collegato all’effetto serra riguarda tutti. Architetto nigeriano, autore, poeta e ispiratore del moderno attivismo climatico [...]

23 11, 2022

La lunga fuga da Boko Haram delle mamme nigeriane e dei loro bambini

2022-10-22T11:15:15+02:0023 Novembre 2022|Categories: Attualità|Tags: , |

Il figlio di Fati Usman giace su un letto d'ospedale nel nord-est della Nigeria, quasi senza vita. Ha difficoltà a respirare e sembra estremamente emaciato. Dalla taglia, si potrebbe pensare che abbia circa due anni. Ma sua madre dice che in realtà ne ha cinque. È solo uno dei diversi milioni di persone coinvolte nella [...]

17 11, 2022

La terra del popolo Ogoni e i danni, non solo ambientali, dell’estrazione petrolifera

2022-11-16T19:19:22+01:0017 Novembre 2022|Categories: Ambiente, Attualità, GPIC|Tags: , , , , , |

Silvia C. Turrin La regione della Nigeria chiamata Ogoniland continua a subire i danni di un disastroso inquinamento provocato da anni di sfruttamento petrolifero da parte della Shell. Nonostante la multinazionale britannica abbia interrotto la sua attività estrattiva a partire dal 1993, l’ambiente e le comunità che vivono nella zona continuano a subire i gravi [...]

5 05, 2022

Salamatu: insegnante nel nord della Nigeria dove rapiscono gli alunni

2022-05-06T11:09:25+02:005 Maggio 2022|Categories: Attualità|Tags: |

Salamatu  fa la maestra a Ngabrawa, villaggio nello stato di Yobe, nord-est della Nigeria, tra le zone più colpite dai jihadisti di Boko Haram. Con la voce decisa ma sofferente, ci racconta cosa significa fare l’insegnante nel Paese dove l’industria dei rapimenti sta diventando la più florida di tutte. Nei primi mesi del 2022 ci [...]

16 03, 2022

Le ripercussioni della guerra tra Russia e Ucraina sul continente africano

2022-03-16T23:12:18+01:0016 Marzo 2022|Categories: Attualità|Tags: , , , , |

L’invasione dell’Ucraina da parte della Russia ha destabilizzato non solo l’Europa, ma tutto il mondo, inclusa l’Africa. Già la pandemia ci aveva mostrato come tutto sia interrelato e come le frontiere nazionali siano più labili di quanto appaiono. La stessa considerazione possiamo farla parlando di crisi climatica e così è nel caso della guerra tra [...]