Costa d’Avorio

24 02, 2023

I bambini adottati da DUMA: costruiamo insieme il loro futuro

2023-02-24T13:08:54+01:0024 Febbraio 2023|Categories: lettere dall'Africa|Tags: , |

L’Associazione DUMA è ritornata in Costa d’Avorio, per visitare i bambini adottati e l’ospedale Donata. Grazie alla collaborazione di suore e padri SMA il lavoro va avanti bene, e ci sono tanti nuovi progetti per il futuro. Lodovica ci racconta l’esperienza del viaggio. Ci è rimasta nel cuore la visita all’orfanotrofio “Città del Sole” [...]

8 02, 2023

P. Eduardo: esperienze di vita e preghiera a Grand Morié

2023-02-11T09:06:08+01:008 Febbraio 2023|Categories: lettere dall'Africa|Tags: , , , |

Sono arrivato a Grand Morié (Costa d'Avorio) il 20 Settembre del 2017. Piano piano, ho conosciuto la Parrocchia. Il mio primo impegno fu quello di trovare una soluzione al problema dell'acqua, che mancava in tutto il villaggio. La gente estraeva l'acqua contaminata da alcuni pozzi artesiani e dai ruscelli. Alcuni anni prima, c’era l'acqua corrente, [...]

8 04, 2022

Suor Monique: “I miei fratelli e sorelle del carcere di Korhogo”

2022-04-06T21:57:19+02:008 Aprile 2022|Categories: lettere dall'Africa|Tags: , |

Suor Monique da 12 anni nel nord della Costa d'Avorio visita i carcerati e propone loro il cammino della fede, come via di autentica liberazione. Con semplicità ci racconta cosa è capace di fare la grazia di Dio in un carcere africano.  Sono suor Monique, missionaria francese, da tantissimi anni in Costa d’Avorio. In precedenza [...]

20 08, 2021

Annalisa e la Missione: “respirare Dio e il profumo della carità”

2021-09-02T22:54:35+02:0020 Agosto 2021|Categories: lettere dall'Africa|Tags: , , , |

Annalisa Tognon, padovana, missionaria laica in Costa d’Avorio, è rientrata in Italia per un periodo di vacanza e di meritato riposo. Ci parla della sua missione a Tambi, diocesi di Bondoukou. Sono rientrata dalla Costa d’Avorio per un periodo di cure e riposo, infatti il mio … “asinello” … ad un certo punto ha cominciato [...]

8 03, 2021

In tempo di pandemia, il settore minerario africano non conosce crisi

2021-03-06T17:30:33+01:008 Marzo 2021|Categories: Ambiente, Attualità, GPIC|Tags: , , , |

Nonostante la pandemia, lo sfruttamento delle risorse minerarie africane non si ferma. Anzi, secondo l'agenzia Ecofin, tale settore è destinato a crescere ancor di più con la capillare diffusione nel mondo dei veicoli elettrici. Dalle previsioni, varie nazioni africane vedranno un intensificarsi del commercio minerario per l'estrazione di quei minerali - come litio, cobalto, grafite [...]