agro-ecologia

3 12, 2021

La rivoluzione verde in Africa è stata un fallimento

2021-11-26T14:29:52+01:003 Dicembre 2021|Categories: Attualità, GPIC|Tags: |

AFSA contro AGRA: l’Alleanza per la Sovranità Alimentare in Africa (AFSA ), che raggruppa centinaia di organizzazioni di piccoli agricoltori che praticano l’agro-ecologia, l’agricoltura con metodi tradizionali e sostenibili, denunciano Alleanza per la Rivoluzione Verde in Africa (AGRA), che invece raggruppa grandi istituzioni e aziende dell’agro-business che in questi ultimi anni hanno propagandato un modello [...]

17 10, 2018

Agro-ecologia: in Africa si pratica già

2020-07-28T12:23:21+02:0017 Ottobre 2018|Categories: Ambiente, GPIC|Tags: |

L’agro-ecologia non è un’utopia, ma una pratica sempre più diffusa. Gi esempi sono infiniti. Come lo dimostrano i casi che qui vi presentiamo. Togo: il terreno ritorna fertile Nelle savane del nord del Togo lo sfruttamento intensivo dei campi e dei boschi ha lasciato un suolo slavato dallo strato fertile. La popolazione del villaggio di [...]

21 08, 2018

La pratica dell’agro-ecologia in Africa

2020-07-28T12:23:41+02:0021 Agosto 2018|Categories: Ambiente, GPIC|Tags: , , |

L’agricoltura, da quando esiste l’uomo, rappresenta una delle sue principali attività. In maniera generale, essa è l’insieme dei lavori di trasformazione dell’ambiente naturale per la produzione di vegetali e animali utili all’uomo. Per raggiungere questo fine, l’uomo moderno fa ricorso a certe pratiche, come l’uso di prodotti chimici che gli permettono di accrescere la produttività. [...]