MAROCCO

Sostegno al progetto SOLIDARITÉ-FÈS: KARAMA Servizio PASTI CALDI a Fès in Marocco.

E 046

Importo richiesto: Euro 12.666,67

Presentato da Fondazione SMA SOLIDALE e p. Matteo Revelli (SMA ITALIA)

Il progetto è stato finanziato con il contributo della “Fondazione Raimondo Franceschetti e Di Cola dott Giovanni e famiglie”,
che ringraziamo per la loro preziosa collaborazione.

Importo FINANZIATO: Euro 12.666,67

P. Matteo ci scrive: Solidarité-Fès è un’entità quasi anomala: infatti, invece di avere i locali della parrocchia come centro delle varie attività con i migranti, si è voluto piuttosto che il nostro ascolto e aiuto in pasti e assistenza medica, si svolgano proprio nei quartieri dove vivono i migranti, dove noi li visitiamo regolarmente.

Quella di Fès è una tipica parrocchia delle grandi città del Marocco, con una rilevante presenza e partecipazione di giovani studenti subsahariani.
In particolare, a Fès il 90% dei parrocchiani sono studenti universitari subsahariani, venuti in Marocco per fare i loro studi nelle varie discipline scientifiche o mediche, il 7% sono subsahariani che vivono di piccoli lavori saltuari ed appena il 3% sono Europei o Latino-Americani.
I migranti sub-sahariani di Fès (si stima siano circa 1600), che vivono nei diversi quartieri poveri della città, sono al centro dell’attenzione del gruppo parrocchiale «Solidarietà-Fès»

I servizi diretti che si forniscono attraverso KARAMA consistono in assistenza e supporto, in modo da coprire i bisogni socio-economici, igienico-sanitari e alimentari di base dei circa 1600 migranti subsahariani attualmente in città: saranno distribuiti “pasti caldi“, kit igienici, vestiario/coperte e sarà fornita copertura per prescrizioni/analisi e visite mediche.
In particolare per il servizio pasti caldi è stato individuato un locale adatto in cui una cuoca prepara le diverse razioni giornaliere.
Tra i 1600 migranti, Il progetto è rivolto in gran parte a donne sole con bambini minori, a famiglie che non hanno un reddito che permetta un autosostentamento e che costituiscono più del 50% del totale dei migranti seguiti.
La sera un volontario invita i più bisognosi che si aggirano nel quartiere a presentarsi alla mensa al giorno seguente al momento della distribuzione del pasto, per avere diritto al cibo.
Fès è diventata una «città-rifugio» per molti migranti, che dall’aiuto di “Solidarietà-Fès” si sentono appoggiati e sostenuti nel loro duro vivere quotidiano.

Scopri altri nostri progetti in corso

  • OBIETTIVO: 15.575 €

    F 144 Sostegno alla formazione ed istruzione dei ragazzi e degli insegnati della scuola di Foya in LIBERIA

  • OBIETTIVO: 7.000 €

    S 092 Approvvigionamento medicinali per il centro medico di Monasao in CENTRAFRICA

  • OBIETTIVO: 7.000 €

    DU 003 Educazione alla pace e alla nonviolenza nelle scuole in Burkina Faso. (Rest-Cor)

  • OBIETTIVO: 50.000 €

    S 091 Blocco operatorio Centro Sanitario di Adjarra in BENIN aiutando Gregoire e l’associazione Saint Camille de Lellis