p. Michel Savadogo richiede un aiuto per il progetto di Educazione alla pace e alla nonviolenza nelle scuole in BURKINA FASO.
Importo da raccogliere: Euro 7.000,00
L’associazione Rest-Cor (Réseau Shalom de Transformation de Conflit et de Réconciliation) ha sede in Costa d’Avorio ed opera anche in Burkina Faso.
Da un decennio il Burkina Faso sta attraversando un periodo di insicurezza, con attacchi terroristici in gran parte del paese. Le attività del progetto si svolgeranno in dieci (10) scuole in alcuni quartieri popolari di Ouagadougou e Tenkodogo (dove la SMA sta insediando una nuova parrocchia).
I due principali criteri di selezione sono la vulnerabilità dei quartieri alla violenza e le manifestazioni di violenza dilagante nelle scuole.
Il contesto sociale e politico generale è l’insicurezza che ha portato paura e atteggiamenti violenti in molte persone ed anche negli studenti delle scuole.
Di fronte alla violenza dilagante nelle scuole l’obiettivo di Rest-Cor, è quello di formare le generazioni future alla costruzione della pace.
In una situazione del genere, la diplomazia preventiva come l’educazione alla pace per le giovani generazioni è diventata una necessità.
Si tratta di un progetto di formazione e sensibilizzazione che ha tre attività principali:
- Workshop di formazione degli studenti sulla costruzione della pace,
- Acquisto di manuali di educazione alla pace,
- Creazione di club per la pace e l’ambiente

1a) In dieci (10) scuole ci saranno 25 laboratori di costruzione della pace per studenti e insegnanti. Questi workshop consentiranno agli studenti e agli educatori di capire cosa comporta il peacebuilding, l’uso del manuale di pace e saranno introdotti ai metodi costruttivi di peacebuilding nelle scuole.
2a) Acquisto di manuali di educazione alla pace: Dopo la formazione, copie del manuale di educazione alla pace e alla non violenza saranno consegnate a ciascuna scuola. Un totale di 830, per l’uso da parte degli studenti nella gestione dei club della pace.
3a) Creazione di club per la Pace e l’Ambiente: Dopo il seminario di formazione, in ogni scuola verrà istituito un Club per la Pace e l’Ambiente. Le attività del club saranno guidate dal manuale della pace. I membri del club diventeranno agenti di peacebuilding all’interno della scuola e oltre.
In totale, 900 studenti, bambini e giovani e 130 insegnanti ed educatori verranno formati con competenze di costruzione della pace (peacebuilding) in 10 scuole.
Verranno distribuiti gratuitamente 830 manuali di pace in 5 scuole primarie e in 5 secondarie.
Verranno istituiti 10 club della pace nelle 10 scuole
Indirettamente, l’intera popolazione delle dieci scuole beneficerà dei frutti dell’educazione alla pace e dei Club per la pace e l’ambiente.


Dona ora e sostieni questo progetto
Clicca sul pulsante “Dona ora” nel box di donazione, poi segui le istruzioni inserendo i tuoi dati.
Ti verrà data la possibilità di donare tramite donazione online, oppure tramite bonifico o bollettino postale.
Se necessario, potrai inserire i tuoi dati per la detrazione fiscale
Qualora un progetto dovesse raggiungere il suo obiettivo in seguito a diverse donazioni avvenute contemporaneamente, l’eventuale eccedenze saranno orientate ad altri progetti ancora da completare
BOX DI DONAZIONE