Popoli e Culture

27 05, 2023

Kenya, progetti per riforestare l’ambiente

2023-05-19T19:03:29+02:0027 Maggio 2023|Categories: Ambiente, Popoli e Culture|Tags: , , |

La Fondazione "Green Africa" è da oltre vent’anni che si impegna a realizzare progetti per rinverdire il continente africano. Una delle più recenti iniziative promosse da questo ente si chiama "Plant Your Age", avviata in Kenya e in seguito rivolta all’Africa nel suo complesso. L’intento di questa campagna è quello di sensibilizzare le persone [...]

2 05, 2023

Don Michele Farina: “Vita molto animata nella missione di Monasao”

2023-05-03T11:49:42+02:002 Maggio 2023|Categories: lettere dall'Africa, Popoli e Culture|Tags: , , , , , |

Don Michele Farina, prete della diocesi di Savona, associato alla SMA, ci offre qualche aggiornamento sulla sua missione di Monasao, in Centrafrica. I suoi parrocchiani, i pigmei bayaka, dipendono per la loro vita dai ritmi della natura. In questo periodo, in cui le piogge si sono interrotte, sono molto occupati in foresta. Ma ne [...]

13 04, 2023

Le vestigia di Kilwa Kisiwani minacciate dai cambiamenti climatici

2023-04-14T18:01:47+02:0013 Aprile 2023|Categories: Ambiente, Attualità, Ricordare la storia per capire il presente, Storia|Tags: , , , , |

Kilwa Kisiwani è una delle più antiche e suggestive città costiere della Tanzania e dell’Africa orientale. Poco conosciuto al turismo di massa, questo sito rischia di essere danneggiato a causa dei cambiamenti climatici. Anche qui, come in tante altre zone del continente africano, si può osservare chiaramente l’impatto dell’aumento delle temperature. Kilwa Kisiwani – [...]

15 03, 2023

Il popolo Bambara del Mali, scrigno di miti e tradizioni

2023-03-31T11:05:11+02:0015 Marzo 2023|Categories: Popoli e Culture|Tags: , , , |

Il Mali è un mosaico di popoli. Purtroppo, a causa della forte instabilità politica, che perdura dal 2012, i viaggi turistici sono sconsigliati. La diffusa criminalità, il pericolo di attentati e di rapimenti rende questa nazione africana non sicura. È sconsolante constatarlo, poiché il Mali rimane intriso di un fascino non solo storico-culturale, ma [...]

26 02, 2023

Camerun, natura e popoli da proteggere

2023-03-13T11:01:58+01:0026 Febbraio 2023|Categories: Ambiente, Natura e Viaggi, Popoli e Culture|Tags: , , , |

Secondo un detto camerunense “Il viaggiatore frettoloso mangerà arachidi bruciate”. Come dire: mai avere fretta, si rischia di non gustare pienamente il viaggio e di non comprendere a fondo il paese che si attraversa. Per scoprire il Camerun partiamo da una cittadina poco nota: Garoua, situata sulla riva destra del fiume Benoué. Da qui si [...]